Questa pagina è dedicata alla presentazione dei nostri sostenitori che a diverso titolo contribuiscono a supportare il nostro progetto per la diffusione e la pratica dello sport per i ragazzi con disabilità mentale. A loro va il nostro ringraziamento per l’aiuto che ci danno, grazie a loro possiamo fornire il miglior servizio possibile .
Grazie all’impegno di tutti puntiamo a migliorarci anno dopo anno, senza di voi la nostra associazione non potrebbe fornire la stessa qualità dei servizi
È con grande piacere che, su invito del Presidente Alfredo Maniero, porto il saluto del CIP Veneto a questa importante società, attraverso il vostro bellissimo sito.
La S.T.E.P., nata nel 2008 dalle radici dell’Associazione Girotondo, è da sempre un esempio di gestione, di trasparenza e un importante punto di riferimento nell’area aponense per lo sport paralimpico.
In questi anni di attività, infatti, grazie all’impegno profuso, la vostra società è riuscita, non solo a promuovere numerose discipline e incrementare il numero degli atleti disabili praticanti ma anche e soprattutto far tesoro e divulgare importanti valori della vita quali l’amicizia, la condivisione, la disponibilità, l’inclusione, l’integrazione e la passione per lo sport.
Il nostro movimento paralimpico, nato negli anni cinquanta, ha dovuto affrontare tante difficoltà per abbattere i pregiudizi della gente ed è solo negli ultimi 15 anni che abbiamo registrato un aumento di attenzione ed interesse della cittadinanza nei nostri confronti.
Questo salto culturale è da attribuire senz’altro all’impegno delle persone come voi, che hanno creduto nell’importanza dello sport; desidero, quindi, ringraziare e complimentarmi con tutti le persone della S.T.E.P. che, a vario titolo ed in diversi modi, in questi anni si sono dedicate alla promozione dello sport paralimpico.
– Ruggero Vilnai –
Appena sono entrato in contatto con la bella e solida realtà sportiva della società S.T.E.P. è stato per me naturale promuovere una collaborazione atletica ed una profonda amicizia con la Virtus Basket.
Assieme condividiamo le stesse passioni e gli stessi valori: allenarsi duramente per raggiungere gli obiettivi, spendersi per la squadra ed i compagni di gioco, essere giocatori corretti sul campo, affrontare positivamente le sconfitte, imparare dai nostri errori.
Vedere giocare la S.T.E.P. ci ricorda che, a prescindere dalla situazione in cui ci troviamo, possiamo essere gli artefici del nostro futuro. E poco importa se la vittoria non sempre arriva, è il nostro impegno a caratterizzare le nostre azioni e a farci divenire dei Veri Atleti. Di questo insegnamento la Virtus Basket vi è grata.
Grazie anche perché, attraverso lavoro concreto e la passione sportiva che ogni giorno dimostrate, è possibile costruire una società migliore, davvero inclusiva, dove ogni persona ha un valore in sé. Il movimento paralimpico, e non, in questo senso ha molto da imparare e, per noi, è un onore affiancarvi nelle attività sportive in cui gli Atleti S.T.E.P. sono impegnati.
Un saluto di vera fratellanza.
– Marco Destro –
Per informazioni scrivi a asdstepabano@gmail.com
Candidati attraverso il Form nella pagina Unisciti a noi
Su questo sito web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file ( cookie ) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito ( cookie tecnici ), per generare report sull’utilizzo della navigazione ( cookie statistici ) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti ( cookie di profilazione ). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai facoltà di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione . Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore . Cookie policy