slider sostenitori

I NOSTRI
SOSTENITORI

Sostenitori STEP

Questa pagina è dedicata alla presentazione dei nostri sostenitori che a diverso titolo contribuiscono a supportare il nostro progetto per la diffusione e la pratica dello sport per i ragazzi con disabilità mentale. A loro va il nostro ringraziamento per l’aiuto che ci danno, grazie a loro possiamo fornire il miglior servizio possibile .

Grazie all’impegno di tutti puntiamo a migliorarci anno dopo anno, senza di voi la nostra associazione non potrebbe fornire la stessa qualità dei servizi

orme

sostenitori

logo della città di abano terme
logo An Fed Agri
Logo del Palazzetto dello Sport di Abano Terme
Logo Cooperativa Sociale Nuova Idea
Logo Fidia Farmaceutici
Logo Compagnia Teatrale i Ricci
logo Banca Patavina
Logo Thermal Basket
comitato italiano paralimpico
logo virtus
Montegrotto Terme

dicono di noi

An Fed Agri srl

Pavesi

Passione, energia, spirito di solidarietà ed armonia sono i valori che contraddistinguono ogni cosa che fate e che ci hanno, da subito, conquistato.
Ragazzi, genitori, volontari é stato facile rapportarsi con tutti voi, ci siamo sentiti subito un tutt’uno.
Siamo orgogliosi di poter contribuire, anche in minima parte, a mantenere viva la dedizione con cui affrontate ogni singolo momento della vostra attività.
Conoscervi é stato un vero piacere, frequentarvi una gioia.

– Famiglia Pavesi –

Comitato Italiano Paralimpico – Regione Veneto

Ruggero Vilnai

È con grande piacere che, su invito del Presidente Alfredo Maniero, porto il saluto del CIP Veneto a questa importante società, attraverso il vostro bellissimo sito.
La S.T.E.P., nata nel 2008 dalle radici dell’Associazione Girotondo, è da sempre un esempio di gestione, di trasparenza e un importante punto di riferimento nell’area aponense per lo sport paralimpico.
In questi anni di attività, infatti, grazie all’impegno profuso, la vostra società è riuscita, non solo a promuovere numerose discipline e incrementare il numero degli atleti disabili praticanti ma anche e soprattutto far tesoro e divulgare importanti valori della vita quali l’amicizia, la condivisione, la disponibilità, l’inclusione, l’integrazione e la passione per lo sport.
Il nostro movimento paralimpico, nato negli anni cinquanta, ha dovuto affrontare tante difficoltà per abbattere i pregiudizi della gente ed è solo negli ultimi 15 anni che abbiamo registrato un aumento di attenzione ed interesse della cittadinanza nei nostri confronti.
Questo salto culturale è da attribuire senz’altro all’impegno delle persone come voi, che hanno creduto nell’importanza dello sport; desidero, quindi, ringraziare e complimentarmi con tutti le persone della S.T.E.P. che, a vario titolo ed in diversi modi, in questi anni si sono dedicate alla promozione dello sport paralimpico.

– Ruggero Vilnai –

Virtus Basket Padova

Marco Destro

Appena sono entrato in contatto con la bella e solida realtà sportiva della società S.T.E.P. è stato per me naturale promuovere una collaborazione atletica ed una profonda amicizia con la Virtus Basket.
Assieme condividiamo le stesse passioni e gli stessi valori: allenarsi duramente per raggiungere gli obiettivi, spendersi per la squadra ed i compagni di gioco, essere giocatori corretti sul campo, affrontare positivamente le sconfitte, imparare dai nostri errori.
Vedere giocare la S.T.E.P. ci ricorda che, a prescindere dalla situazione in cui ci troviamo, possiamo essere gli artefici del nostro futuro. E poco importa se la vittoria non sempre arriva, è il nostro impegno a caratterizzare le nostre azioni e a farci divenire dei Veri Atleti. Di questo insegnamento la Virtus Basket vi è grata.
Grazie anche perché, attraverso lavoro concreto e la passione sportiva che ogni giorno dimostrate, è possibile costruire una società migliore, davvero inclusiva, dove ogni persona ha un valore in sé. Il movimento paralimpico, e non, in questo senso ha molto da imparare e, per noi, è un onore affiancarvi nelle attività sportive in cui gli Atleti S.T.E.P. sono impegnati.
Un saluto di vera fratellanza.

– Marco Destro –

Città di Montegrotto Terme

Luigi Sponton

Credo fermamente che ogni essere umano abbia il diritto fondamentale di accedere all’educazione fisica e allo sport, dimensioni indispensabili per lo sviluppo della personalità, delle attitudini, della volontà e della padronanza di sé a livello intellettuale e morale e ciò è vero ancor di più quando si parla di disabilità. Ecco perché l’Associazione STEP è e sarà sempre ben accolta presso le strutture sportive del Comune di Montegrotto Terme. Grazie, quindi, per la vostra passione, dedizione e preparazione che riversate nella promozione dello sport per disabili. Vi siete fatti carico di esplorare il mondo della disabilità aiutando le persone a mettersi alla prova perché lo sport è qualcosa che oltrepassa i confini definiti di un campo di gioco e che arriva nella quotidianità delle persone, influenzandola in maniera decisa. E’ grazie all’attività sportiva che la persona disabile può sperimentarsi, imparare a controllare il proprio corpo, sviluppare il senso di autoconsapevolezza e la fiducia nelle proprie capacità scoprendo di avere abilità inaspettate : questi sono tutti elementi che contribuiscono allo sviluppo dell’autostima e di una positiva percezione del sé
“L’avversario è il proprio limite e la vittoria risiede nel tentativo senza riserve, convinti di aver dato tutto quanto ci fosse da spendere”
Grazie ancora per il vostro immenso lavoro

– arch. Pier Luigi Sponton
Assessore allo Sport Comune di Montegrotto Terme –

Fidia Farmaceutici

Fidia Farmaceutici

Fidia e STEP: entrambe accumunate dalla passione per lo sport, elemento utile nella vita di tutti noi, perché ci permette di mantenere un sano equilibrio fisico e mentale.

La vicinanza al mondo degli sportivi è inoltre testimoniata dalla mission stessa di Fidia: impegnarsi nella cura della salute delle persone, anche di chi fa sport e subisce quindi un logorio fisico.

In bocca al lupo per le prossime sfide!

– Fidia Farmaceutici –

Nuova Idea

Pavesi

Quando lo sport mette al centro il valore di essere PERSONA diventa una ricchezza ed un patrimonio per tutti. In questo Nuova Idea coglie l’anima di STEP, nel suo sapersi fare ogni giorno, con passione competenze tecniche e slancio una grande interprete dei bisogni delle persone con disabilità e del loro benessere, riuscendo a tessere legami di fiducia e catalizzando in ogni attività sportiva, dal nuoto al basket, dall’atletica al nordic walking, relazioni che uniscono le persone, saldano amicizie e valorizzano capacità e risorse, al di là di ogni limite.

Grazie Step di esserci, sempre! Grazie Step per la preziosa collaborazione!

– Claudia Belpiano –

come sostenerci

PRIVATI
  • VIA BONIFICO
    su conto bancario intestato a: A.S.D. Società Termale Paralimpica c/o Banca Patavina Credito Cooperativo di Sant’Elena e Piove di Sacco, Agenzia di Abano Terme. IBAN: IT36P0872862320000000509534

AZIENDE E ISTITUZIONI
DIVENTA VOLONTARIO
volontari

GRAZIE!!
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te